Politica sulla Privacy

Per noi la tutela della privacy è molto importante.

Ipsos Interactive Services SRL ("IIS", "noi") è una società con sede legale in Romania, all’indirizzo 319 Splaiul Independentei, 1 Sema City Building, 4th floor, District 6, C.A.P. 060032, Bucarest, Romania, iscritta al Registro delle Imprese con il n° J40/1972/2009, EUID: ROONRC.J40/1972/2009, codice fiscale/partita IVA RO12998681.

IIS fa parte del gruppo mondiale di società Ipsos. La presente Politica sulla Privacy spiega come sono trattate le informazioni personali raccolte sui nostri Panellist ("Panellist" o "Utente") all’atto dell’adesione al nostro panel Ipsos iSay online ("Panel") o in occasione della partecipazione al Panel.

Indice

Formato breve

Di seguito abbiamo sintetizzato la nostra Politica sulla Privacy allo scopo di rendere le informazioni più accessibili. La numerazione utilizzata riflette quella della Politica sulla Privacy completa, il cui testo integrale è disponibile ai link sopra indicati.

1. Perché e come raccogliamo le informazioni presso l’Utente

1.1 Informazioni raccolte

Raccogliamo dati personali per condurre sondaggi e inchieste di mercato.

1.1.1 All’atto dell’iscrizione

Aderendo al Panel, l’Utente stipula un contratto soggetto alla presente Politica sulla Privacy, nonché ai nostri Termini e Condizioni. Raccogliamo informazioni per invitare l’Utente a partecipare a sondaggi pertinenti e per verificarne l’identità.

Tali informazioni possono comprendere:

- Informazioni richieste in fase di reclutamento.
- Aggiornamenti al profilo dell’Utente.
- Informazioni relative al dispositivo, come l’ID e il sistema operativo.

Queste informazioni sono inoltre necessarie per l’assegnazione dei premi.

1.1.2 Durante la compilazione dei sondaggi

Quando l’Utente risponde ai sondaggi, raccogliamo informazioni previo consenso. La partecipazione è volontaria.

1.1.3 Durante le interazioni online con IIS

Raccogliamo informazioni tramite cookie a fini statistici, per l’uso di funzionalità, controllo qualità e prevenzione delle frodi. Tracciamo anche le conversioni di adesione qualora l’Utente provenga da siti terzi.

1.2 Dati provenienti da altre fonti

Possiamo anche raccogliere informazioni da:

- Fonti pubbliche.
- Partner di acquisizione.
- Clienti che desiderano combinare i dati personali dell’Utente con i loro.
- Partner di segmentazione.
- Aziende che vendono dati per la prevenzione delle frodi o il miglioramento del profilo.

2. Basi giuridiche per la raccolta delle informazioni

Raccogliamo e utilizziamo i dati sulla base di diversi fondamenti giuridici:

2.1 Contratto

Trattiamo i dati personali sulla base del contratto stipulato aderendo al Panel.

2.2 Consenso

Chiediamo il consenso dell’Utente per usi specifici dei dati, compresi i dati sensibili come l’origine razziale o etnica, le informazioni sulla salute, ecc.

2.3 Obblighi legali

Abbiamo l’obbligo legale di conservare alcuni dati finanziari, come quelli relativi alle ricompense.

2.4 Interessi legittimi

Utilizziamo i dati personali per i nostri legittimi interessi commerciali, tra cui la prevenzione delle frodi, il controllo della qualità e la sicurezza.

3. Tipi di dati personali raccolti

Raccogliamo i dati forniti dall’Utente all’atto dell’iscrizione, durante la compilazione dei sondaggi e le interazioni online. Questi dati possono includere informazioni sui profili dei social media, informazioni sui dispositivi e dati personali sensibili (previo esplicito consenso).

4. Utilizzo delle informazioni personali fornite dall’Utente

Utilizziamo i dati personali allo scopo di:

- Adempiere al contratto sottoscritto con l’Utente.
- Conservare i dati dei Panellist.
- Inviare inviti ai sondaggi.
- Verificare l’identità del Panellist.
- Mantenere il controllo di qualità e prevenire le frodi.
- Analizzare le risposte ai sondaggi.
- Creare profili anonimi.
- Inviare newsletter e altre comunicazioni.
- Garantire la sicurezza e la conformità agli obblighi legali.

5. Condivisione dei dati

5.1 All’interno di Ipsos

Possiamo condividere i dati personali con altre società di Ipsos per condurre sondaggi globali ed effettuare l’analisi dei dati, nel rispetto delle leggi sulla protezione dei dati.

5.2 Con i nostri clienti

Prima di condividere dati identificabili con i clienti sarà sempre richiesto il consenso dell’Utente.

5.3 Casi eccezionali

Potremmo condividere i dati personali per ottemperare a requisiti legali, tutelare i nostri diritti o in caso di ristrutturazione aziendale.

6. Informazioni sui bambini

Possiamo invitare i minori di 16 anni a partecipare ai sondaggi con il consenso dei genitori.

7. Utilizzo di cookie e tecnologie simili

Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni dal dispositivo dell’Utente per vari scopi, tra cui il controllo qualità e la prevenzione delle frodi.

8. Utilizzo dell’impronta digitale e informazioni sul dispositivo

Raccogliamo informazioni sul dispositivo per creare impronte digitali uniche per la prevenzione delle frodi.

9. Periodi di conservazione dei dati

Conserviamo i dati per periodi diversi a seconda del loro utilizzo e dei requisiti legali. Ad esempio, le informazioni sul profilo vengono conservate per tutto il tempo in cui l’Utente è membro del panel, mentre le risposte ai sondaggi vengono anonimizzate dopo 12-36 mesi.

10. Come proteggiamo i dati personali

Adottiamo diverse misure per proteggere i dati personali forniti dall’Utente, tra cui la sicurezza fisica, le connessioni criptate e le verifiche periodiche della sicurezza.

11. Processo decisionale automatizzato

Utilizziamo processi automatizzati per operazioni quali la selezione del campione e la prevenzione delle frodi. L’Utente gode di diritti specifici in merito a queste decisioni automatizzate.

12. Diritti dell’Utente e contatti

L’Utente gode del diritto di accedere, correggere, trasferire e cancellare i propri dati. Per qualsiasi richiesta o reclamo possiamo essere contattati all’indirizzo [email protected].

13. Modifiche alla presente Politica sulla Privacy

In caso di aggiornamento della presente Politica sulla Privacy, l’Utente verrà informato delle modifiche tramite e-mail o al momento dell’accesso.

14. Link utili

- Autorità Nazionale di Controllo per il Trattamento dei Dati Personali
- ESOMAR (Organizzazione mondiale delle società di ricerche di mercato)

Politica sulla Privacy integrale

1. Perché e come raccogliamo le informazioni presso l’Utente

1.1. Dati raccolti

Lo scopo principale della raccolta di dati personali ("Informazioni") presso l’Utente è l’esecuzione delle nostre attività di sondaggio o di ricerca cui è invitato a partecipare.

1.1.1. All’atto dell’iscrizione

Aderendo al Panel, l’Utente stipula un contratto con noi, soggetto alla presente Politica sulla Privacy, nonché ai nostri Termini e Condizioni del Panel. ("Termini e Condizioni"). È la base su cui raccogliamo le informazioni iniziali di adesione e le eventuali modifiche successive per mantenere aggiornato il profilo del Panellist.

Rispettiamo il contratto invitando l’Utente a partecipare a sondaggi che corrispondono ai suoi interessi. A tal fine, abbiamo bisogno di raccogliere ed elaborare (anche con metodi automatizzati) informazioni:

• che vengono richieste durante la fase di reclutamento; e/o
• che possono essere aggiunte successivamente al profilo; e/o
• che raccogliamo in conformità alla presente Politica sulla Privacy.

Tale procedura è necessaria per assicurarci di invitare l’Utente a sondaggi pertinenti e per garantire che solo persone reali aderiscano al Panel. Ad esempio, potrebbe essere prevista la connessione a fornitori di verifica dell’identità terzi.

Queste informazioni sono inoltre necessarie per l’assegnazione dei premi. Tutto ciò è dettagliatamente illustrato nei nostri Termini e Condizioni.

Raccogliamo inoltre alcune informazioni relative al dispositivo utilizzato dall’Utente per l’iscrizione e/o l’accesso, tra cui l’ID e il sistema operativo del dispositivo e, previo consenso, l’ID pubblicitario o l’Identificativo per gli inserzionisti.

Alcune informazioni fornite dall’Utente possono essere utilizzate per verificare se desideriamo stipulare il contratto o risolverlo. A questo proposito, si vedano anche i paragrafi 11 della presente Politica sulla Privacy e 15 dei nostri Termini e Condizioni.

È necessario fornire solo le informazioni contrassegnate come "obbligatorie", ma più informazioni aggiuntive saranno fornite, più pertinenti e significativi saranno gli inviti ai sondaggi. La mancata comunicazione dei dati personali identificati come "obbligatori" nel modulo di iscrizione o in altri moduli/campi del sito web/app mobile del Panel o la mancata autorizzazione al trattamento di tali dati personali obbligatori può compromettere la nostra capacità di realizzare gli scopi indicati nella presente Politica sulla Privacy ed impedire l’iscrizione in qualità di membro del Panel o di usufruire di altri servizi.

Potrebbero essere utilizzate in seguito altre informazioni personali, come le categorie speciali di dati personali, fornite all’atto dell’iscrizione o aggiunte successivamente al proprio profilo, previo consenso dell’Utente o consenso esplicito da parte nostra, a scopo di screening per invitare l’Utente a sondaggi pertinenti e per consentirgli di utilizzare le funzioni "salta e precompila" quando partecipa ai nostri sondaggi.

1.1.2. Durante la compilazione dei sondaggi

Raccogliamo inoltre informazioni previo consenso dell’Utente, in particolare qualora risponda a qualsiasi invito a partecipare a un sondaggio da noi inviato o che sia fornito spontaneamente dall’Utente. Rispondere ai sondaggi è una scelta del tutto personale.

In alcune situazioni, chiediamo ulteriormente il consenso esplicito dell’Utente, qualora sia necessario o opportuno.

1.1.3. Durante le interazioni online

Raccogliamo altresì informazioni personali previa accettazione dei cookie da parte dell’Utente (cfr. anche i paragrafi 7 e 8 di seguito). Questo tipo di informazioni è richiesto a scopo statistico, ai fini del controllo qualità, della convalida, della prevenzione e del controllo delle frodi. Qualora l’Utente acceda al sito di reclutamento tramite terzi, tracciamo anche il tasso di conversione di adesione.

Previa accettazione della presente Politica sulla Privacy, durante l’adesione al Panel, raccogliamo automaticamente anche informazioni sul/i dispositivo/i utilizzato/i allo scopo di tutelare i nostri interessi o eventualmente quelli di terzi (generalmente un cliente o partner di IIS/filiali del gruppo Ipsos o altri Panellist) al fine di prevenire le frodi e effettuare controlli di sicurezza (cfr. anche il paragrafo 8).

1.2. Dati provenienti da altre fonti

Come indicato di seguito, sulla base del nostro legittimo interesse a migliorare la pertinenza dei sondaggi cui invitiamo l’Utente e a fornire un maggiore contesto alle risposte, potremmo utilizzare informazioni provenienti da altre fonti. Tali fonti potrebbero essere:

• Fonti pubbliche: ad esempio, potremmo confrontare il codice postale fornito con quelli disponibili nei registri pubblici per determinare se l’Utente vive in un determinato bacino di utenza per una particolare autorità locale o circoscrizione elettorale. Potremmo anche utilizzare API disponibili pubblicamente (che consentono a due applicazioni di dialogare tra loro) per ottenere dati da siti web pubblici. Ad esempio, possiamo utilizzare dati di X (ex Twitter) e YouTube (parte di Google). La maggior parte di queste informazioni non è personale, ma può includere i nomi utente dei social media e i relativi post o commenti pubblici (ma mai i post privati o le informazioni sull’account).
• Partner di acquisizione: se l’Utente si è iscritto presso un’organizzazione per essere sollecitato da aziende come IIS, ci verrà trasmesso il suo nome e le sue informazioni di contatto per poterlo sollecitare ad entrare a far parte del Panel IIS.
• I nostri clienti: potrebbero esserci richiesto dai nostri clienti di combinare i dati dell’Utente, come le risposte ai sondaggi, con le informazioni già in loro possesso, allo scopo di poter utilizzare i dati combinati per eseguire ulteriori analisi dettagliate. Accetteremo di farlo solo se siamo certi che i nostri clienti non saranno in grado di identificare l’Utente a partire dalla serie di dati combinati, o previo consenso dell’Utente ad essere identificato.
• Partner di segmentazione: possiamo acquistare dati da aziende che ci aiutano a classificare i dati dei nostri Panellist in gruppi o "segmenti" basati su una classificazione dei consumatori elaborata dal partner di segmentazione. Le informazioni acquistate vengono aggiunte ai dati in nostro possesso.
• Altre aziende che vendono dati: possiamo acquistare dati presso aziende che vendono determinati tipi di dati che possono essere preziosi per noi, ad esempio per migliorare la sicurezza e l’integrità del nostro Panel, per la prevenzione e il rilevamento delle frodi o il miglioramento del profilo. In questi casi, i dati verranno combinati da IIS o chiederemo a queste aziende di farlo per nostro conto. Come per gli altri fornitori di servizi, disponiamo di garanzie contrattuali per assicurare che queste aziende cancellino i dati da noi trasmessi una volta completata l’operazione, e che non divulghino o utilizzino tali dati per scopi diversi da quelli definiti da IIS.

Per ulteriori informazioni su queste procedure e sul funzionamento del Panel si rimanda ai nostri Termini e Condizioni.

2. Su che basi raccogliamo e utilizziamo le informazioni dell’Utente

Il trattamento dei dati personali si basa su diversi fondamenti, a seconda della natura della raccolta, della fonte e dello scopo. A seconda delle circostanze, agli stessi dati potrebbe essere applicata una base giuridica diversa. Le basi giuridiche sono già state illustrate in precedenza.

2.1. Contratto

Come sopra indicato, trattiamo i dati personali sulla base del contratto stipulato aderendo al Panel.

Applichiamo il contratto come base giuridica del trattamento per le seguenti categorie di dati personali: nome, cognome, mese di nascita, anno di nascita, sesso, indirizzo e-mail, numero di cellulare, nazionalità/cittadinanza (in alcuni casi), codice postale, IP, ID online e dispositivo, età, ID del Panellist e altri ID in base alla relativa attività di trattamento (ad es. ID dell’ordine per l’evasione degli ordini), entità del nucleo familiare e reddito familiare, hobby e interessi e informazioni generali sul profilo come: viaggi, studi particolari e community, utilizzo dei social media e di Internet, tecnologia, casa e giardino, informazioni sui consumatori, informazioni sui consumi, cura della persona, tempo libero, stile di vita, occupazione.

2.2. Consenso

In diverse circostanze, o come descritto nella presente Politica sulla Privacy, sarà richiesto il consenso dell’Utente o un consenso esplicito. Ad esempio, potremmo chiedere di partecipare a un’inchiesta specifica o a un tipo di inchiesta che richiederà la condivisione di determinate informazioni con un cliente o terzi, nel qual caso sarà richiesto un ulteriore consenso.

Partecipando a un sondaggio, l’Utente acconsente anche al trattamento che può essere stabilito specificamente per tale sondaggio.

È richiesto il consenso per le seguenti categorie di dati personali: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, ID pubblicitario (ADID), ID del Panellist e altri ID in base alla relativa attività di trattamento (ad es. ID dell’ordine per l’evasione degli ordini), IP, ID online e dispositivo, età, indirizzo personale/di residenza e codice postale, risposte ai sondaggi.

Per l’utilizzo e la raccolta di qualsiasi categoria speciale di dati personali, sarà sempre richiesto l’esplicito consenso dell’Utente. Le seguenti categorie di dati personali sono generalmente considerate sensibili e possono essere soggette a una protezione speciale a seconda delle giurisdizioni:

- origine razziale o etnica;
- opinioni politiche;
- convinzioni religiose o filosofiche;
- appartenenza a sindacati;
- dati genetici;
- dati biometrici;
- dati relativi alla salute;
- dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale;
- dati relativi a informazioni finanziarie;
- dati relativi a condanne penali o reati.

2.3. Obbligo legale

Abbiamo l’obbligo legale di conservare determinate informazioni finanziarie relative a qualsiasi ricompensa. Il trattamento per tali finalità si basa sui requisiti contabili, fiscali e finanziari imposti dalla Legge n. 227/2015 - Codice tributario rumeno, nonché da altre leggi rumene complementari applicabili. È possibile ottenere ulteriori informazioni sulle leggi applicabili contattandoci come indicato al paragrafo 12.

Rispettiamo l’obbligo legale come base legittima del trattamento per le seguenti categorie di dati personali, ove applicabili: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, nazionalità/cittadinanza, indirizzo personale/di residenza, codice postale, premio, numero di identificazione personale.

2.4. Interesse legittimo

In generale, trattiamo i dati personali sulla base della necessità di tutelare gli interessi legittimi da noi perseguiti come azienda. La possibilità di utilizzare i dati personali dipende dalla nostra capacità di:

• elaborare approfondimenti per i nostri clienti,
• svolgere la nostra attività in buona fede e per la corretta gestione del Panel,
• operare in conformità alle norme in vigore nel settore delle ricerche di mercato e
• agire in conformità ai nostri regolamenti interni o a quelli del gruppo Ipsos (o dei nostri clienti o partner).

Inoltre, gli interessi legittimi da noi perseguiti sono la prevenzione delle frodi, la garanzia della sicurezza, della qualità e dei relativi controlli, nonché la sicurezza, la protezione e il mantenimento di un’elevata qualità del nostro Panel. Qualora un account evidenzi sintomi di attività fraudolente, l’Utente sarà avvisato grazie alle informazioni di contatto in nostro possesso fornite sull’account.

Applichiamo il legittimo interesse per le seguenti categorie di dati personali: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, ID pubblicitario (ADID), indirizzo personale/di residenza, codice postale, ID del Panellist e altri ID in base alla relativa attività di trattamento (ad es. ID dell’ordine per l’evasione degli ordini), IP, data di iscrizione al Panel, data di uscita dal Panel e come indicato al paragrafo 1.2.

3. Quali informazioni personali sono raccolte?

Raccogliamo le informazioni fornite tramite e-mail e all’ atto della compilazione del questionario di reclutamento che consente di aderire al Panel.

Possiamo raccogliere informazioni di base del profilo social media dell’Utente (ad es. Facebook, Instagram, Google, TikTok, LinkedIn, X (ex Twitter), Apple, ecc.) (come nome, indirizzo e-mail, sesso, data di nascita, luogo e/o numero di telefono), in caso di iscrizione e connessione utilizzando l’app collegata a Ipsos iSay (ad es. Facebook). Si rammenta che non tutte le iscrizioni ai social media potrebbero essere disponibili.

Qualora il processo di iscrizione non vada a buon fine, a prescindere dai motivi, le informazioni personali non saranno da noi archiviate, ad esclusione di alcune informazioni limitate che saranno conservate allo scopo di alimentare e sostenere i nostri programmi qualità o evitare frodi o un utilizzo errato delle stesse.

Raccogliamo inoltre le informazioni fornite volontariamente dall’Utente all’atto dell’iscrizione, quando risponde a qualsiasi sondaggio cui è invitato a partecipare o quando esprime impressioni, commenti o fornisce altre informazioni sul nostro sito web/app mobile riservato ai Panellist.

Durante la partecipazione a un sondaggio online, raccogliamo anche alcuni dati passivi, come descritto di seguito ai paragrafi 7 e 8, a fini statistici, di controllo della qualità, di convalida, di prevenzione e controllo delle frodi.

Raccogliamo inoltre le informazioni descritte sopra al paragrafo 1.2.

In alcune circostanze, nell’ambito del nostro lavoro, possiamo chiedere di fornire alcune informazioni personali sensibili, che rivelino ad esempio l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza a sindacati o informazioni sulla propria salute o sessualità. L’Utente ha la facoltà di non rispondere a tali domande, le quali comprenderanno sempre l’opzione "preferisco non rispondere". Le risposte a queste domande rimarranno riservate, a meno che l’Utente non acconsenta esplicitamente a fornire tali risposte. Forniremo questo tipo di informazioni a terzi solo previo consenso esplicito dell’Utente.

Per usufruire di un’esperienza migliore durante il sondaggio e per evitare che nel corso del sondaggio vengano richiesti questi dati personali sensibili, può essere attivata la funzione "salta e precompila". Questo consenso esplicito separato è disponibile nel dashboard dell’account iSay/profilo del Panel. Esiste inoltre la possibilità di ritirare il proprio consenso o di fornire nuovamente il proprio consenso esplicito in qualsiasi momento.

Raccogliamo alcune informazioni sul dispositivo e sull’hardware e il software presenti sul dispositivo, utilizzando i cookie (definiti di seguito e come indicato al paragrafo 7), come l’indirizzo IP, il paese in cui si trova il dispositivo, il sistema operativo, le impostazioni di visualizzazione dello schermo, il tipo di browser, l’uso di Flash e Java e se il dispositivo è dotato o meno di webcam.

4. Come vengono utilizzate le informazioni?

Utilizzeremo le informazioni raccolte per:

• Adempiere al contratto sottoscritto con l’Utente.
• Mantenere una traccia di tutti i Panellist.
• Trasmettere inviti a partecipare ai sondaggi pertinenti, basati sulle informazioni presenti sul profilo.
• Inviare SMS sul cellulare dell’Utente contenenti codici di verifica. Questa procedura è necessaria per verificare la candidatura, per attivare l’account del Panellist, per convalidare eventuali modifiche delle informazioni sul profilo e per verificare che i premi siano stati riscattati. Per tutti questi scopi, condivideremo il numero di cellulare con provider di fiducia che ci forniscono tali servizi (elenco dei provider di fiducia disponibile qui).
• Conservare informazioni finanziarie relative alla riscossione delle ricompense e, in generale, allo scopo di adempiere agli obblighi legali relativi alla gestione finanziaria e amministrativa del Panel.
• Sostenere e mantenere i nostri programmi di controllo di qualità, prevenzione e controllo delle frodi e controlli di sicurezza. A tale scopo, comunicheremo alcune informazioni sull’Utente ai nostri provider di servizi di fiducia affinché possano eseguire le necessarie verifiche (elenco dei provider di fiducia disponibile qui).
• Determinare se l’Utente è già membro del Panel o se la sua iscrizione è il risultato di una pubblicità pagata da noi. A tale scopo, comunicheremo alcune informazioni sull’Utente ai nostri provider di servizi di fiducia affinché possano eseguire le necessarie verifiche (elenco dei provider di fiducia disponibile qui).
• Verificare se desideriamo stipulare il contratto o risolverlo. A tale scopo, comunicheremo alcune informazioni sull’Utente ai nostri provider di servizi di fiducia affinché possano eseguire le necessarie verifiche (elenco dei provider di fiducia disponibile qui).
• Aggiungere informazioni personali esistenti sull’Utente a qualsiasi risposta al sondaggio (ad esempio, posizione geografica generale, altre informazioni generali sulla famiglia o sul comportamento dei consumatori, etnia, dati relativi alla salute o altre categorie speciali di dati personali, categorie occupazionali, ecc.).
• Eseguire un’ analisi sulle risposte al sondaggio e produrre risultati statistici o altri report sul sondaggio.
• In circostanze limitate, fornire le risposte e le informazioni personali a un cliente per l’elaborazione di ulteriori analisi. Tali informazioni verranno pseudonimizzate previamente, vale a dire che ogni informazione che possa identificare direttamente il Panellist verrà sostituita da un ID creato da noi.
• Previo consenso dell’Utente (o previo consenso esplicito in caso di dati personali sensibili), che potrebbe essere richiesto nell’ambito di un sondaggio specifico, e limitato a tale sondaggio, trasmettere le risposte individuali al sondaggio unitamente alle informazioni personali al cliente che ha commissionato l’inchiesta. Il cliente utilizzerà tali informazioni solo per gli scopi dell’inchiesta, illustrati nell’ambito del relativo sondaggio.
• Previo consenso dell’Utente, fornire le informazioni personali a un determinato cliente, che potrà utilizzarle per invitarlo a partecipare a ulteriori inchieste da lui condotte.

   o Previo consenso dell’Utente (o previo consenso esplicito in caso di dati personali sensibili), possiamo inoltrare i dati personali e le singole risposte al sondaggio a un altro istituto di ricerche di mercato, nostro partner commerciale, per gli inviti ai sondaggi tramite e-mail o cellulare, con link verso i sondaggi.

Tali terzi avranno l’obbligo di utilizzare questi dati solo a scopo statistico, per sondaggi, inchieste e/o la consegna di premi/omaggi e si impegnano a non trasmettere o divulgare ulteriormente dati come nome, indirizzo postale o informazioni personali che potrebbero essere utilizzate per identificare l’Utente.

• Creare profili statistici anonimi dei membri del Panel basati sulle informazioni fornite dai Panellist.
• Previo consenso dell’Utente, trasmettere le informazioni ad altre società del Gruppo Ipsos affinché possano invitare il Panellist a partecipare ad inchieste che conducono e che possono presentare un interesse per lui.
• Invitare l’Utente a partecipare a varie piattaforme pubblicitarie (ad esempio Meta) per far parte di un pubblico target ed essere esposto a determinate campagne, cui farebbero seguito sondaggi per verificare l’impatto di tali campagne inserite nelle piattaforme social media (finalità di test pubblicitario). Qualora l’Utente accetti di partecipare, trasmetteremo alcune informazioni personali limitate (ad es. indirizzo e-mail, ID pubblicitario (ADID mobile) o numero di cellulare) alla piattaforma social media (ad es. Meta) per permetterne l’inserimento nel relativo pubblico target.
• Invitare l’Utente a partecipare a varie piattaforme social media (ad es. Meta) per far parte di un pubblico analogo target ed essere esposto a determinate campagne per analizzare le caratteristiche e i comportamenti dei clienti e determinare di conseguenza profili simili che potrebbero essere interessati ai prodotti o ai servizi dell’azienda. A tale scopo, previo consenso, trasmetteremo alcune informazioni personali limitate (ad es. indirizzo e-mail, ID pubblicitario (ADID mobile) o numero di cellulare) alla piattaforma social media (ad es. Meta) per permetterne l’inserimento nel pubblico analogo target.
• Inviare newsletter, annunci e altre comunicazioni, in conformità ai nostri Termini e Condizioni. A tale scopo, ricorriamo a uno dei nostri provider di fiducia (elenco dei provider di fiducia disponibile qui).
• Qualora l’Utente accetti di partecipare a una prova prodotto, permettere che tale prodotto gli sia inviato.
• Qualora l’Utente sia diventato membro del Panel attraverso un fornitore terzo, questo fornitore sarà informato dell’adesione al Panel.
• Sulla base delle informazioni fornite, possiamo invitare altri membri del nucleo familiare a partecipare a sondaggi. Se uno di tali membri è un bambino, si prega di consultare il paragrafo 6 di seguito.
• Inviare inviti tramite SMS o altri servizi di messaggistica allo scopo di partecipare alle inchieste.
• Inviare inviti tramite SMS o altri servizi di messaggistica per informare l’Utente sulle nostre campagne di coinvolgimento e inviti a partecipare ai sondaggi.
• Determinare se il computer o il dispositivo mobile dispone di una webcam affinché possiamo proporre sondaggi specifici che richiedono l’utilizzo di una webcam.
• Rispondere alle richieste inviate attraverso il nostro modulo di contatto del servizio assistenza disponibile sul sito web/app mobile del Panel, allo scopo di indagare sulle richieste o reclami o per intraprendere qualsiasi azione necessaria.

Nell’ambito delle nostre inchieste sulle pubblicità online e sull’uso di Internet, possiamo anche:

• Inviare l’indirizzo e-mail pseudonimizzato dell’Utente a determinate reti pubblicitarie per definire o attivare l’esposizione ad annunci pubblicitari, ad esempio per comprendere l’effettiva esposizione digitale alla pubblicità, inviando un invito a partecipare a un sondaggio sull’esposizione pubblicitaria esperita.

Ai fini delle attività sopra elencate, tali informazioni possono essere inviate ai nostri subappaltatori o società affiliate che eseguono alcune operazioni per nostro conto, quali il controllo e la responsabilità, compreso l’hosting dei dati, o come descritto al paragrafo 8. Alcuni di questi subappaltatori possono aver sede al di fuori del Regno Unito o dello Spazio Economico Europeo, in paesi per i quali non esiste alcuna decisione di adeguatezza, tuttavia, hanno l’obbligo di conformarsi agli stessi requisiti di tutela della privacy dei dati e di sicurezza cui è tenuta IIS e saranno soggetti ad adeguate protezioni (comprese le clausole contrattuali standard), la cui descrizione può essere ottenuta contattandoci come indicato al paragrafo 12.

Faremo tutto il necessario per verificare che i dati personali da noi elaborati siano accurati, idonei, pertinenti e non eccessivi, a fronte dello scopo per cui sono raccolti. Non elaboreremo i dati personali ottenuti per un determinato motivo per uno scopo che non sia ad esso connesso, a meno che l’Utente abbia espresso il suo consenso.

Non utilizzeremo le informazioni fornite per scopi diversi dal nostro sondaggio o lavoro, come indicato nella presente Politica e nei nostri Termini e Condizioni. NON cercheremo di vendere nulla, né di utilizzare le informazioni fornite a scopo di marketing, tranne per promuovere in nostro Panel (ad esempio, invitando il Panellist a partecipare ad altri sondaggi), né trasmetteremo le informazioni fornite a terzi a scopo pubblicitario o di marketing.

5. Con chi possiamo condividere i dati personali

L’era digitale ha generato requisiti operativi sempre più complessi. Sebbene cerchiamo di limitare il numero di entità cui ci affidiamo, alcuni trattamenti esterni sono inevitabili, come descritto di seguito:

5.1. All’interno di Ipsos

In quanto azienda di impronta mondiale, Ipsos potrebbe dover trasferire informazioni personali ad altre società del gruppo Ipsos situate in diversi paesi, ad esempio per un sondaggio condotto in più paesi o un’analisi dei dati da parte dei nostri team globali presenti in tutto il mondo. Qualsiasi trasferimento di questo tipo sarà effettuato solo in conformità alle leggi vigenti in materia di protezione dei dati. La maggior parte del trattamento dei dati viene condotto direttamente da IIS e da Ipsos Data Services Pty Ltd, un’entità con sede in India. Ad esempio, qualsiasi trasferimento all’interno del gruppo Ipsos verso paesi al di fuori dell’UE/SEE, per i quali non esiste alcuna decisione di adeguatezza (come nel caso dell’India), viene effettuato ai sensi delle clausole contrattuali standard stabilite dalla Commissione europea. Può essere ottenuta una copia di back-up (come la pseudonimizzazione dell’ID dell’Utente) contattandoci come indicato al paragrafo 12.

5.2. Con i nostri clienti

Prima di condividere con i nostri clienti qualsiasi dato relativo a un’inchiesta che possa contenere dati personali o che consenta l’identificazione dell’Utente, sarà sempre richiesto il consenso e saranno fornite informazioni sui dati condivisi. Il consenso è del tutto volontario e dipende esclusivamente dall’Utente. La maggior parte della nostra attività consiste, dopo tutto, nel fornire ai nostri clienti approfondimenti anonimizzati. Eccezionalmente, i nostri clienti potrebbero chiederci di combinare i dati dell’inchiesta con i loro dati per ottenere ulteriori approfondimenti o per migliorare i loro prodotti o servizi. In tal caso, sarà nuovamente richiesto il consenso.

5.3. Altri casi eccezionali

In casi eccezionali potremmo dover condividere i dati personali con altre organizzazioni:

• per ottemperare a requisiti legali o normativi (o se riteniamo ragionevolmente di dover divulgare le informazioni per tali scopi);
• per stabilire, esercitare o difendere i nostri diritti legali, anche nei confronti dei nostri consulenti legali e altri professionisti;
• se dovessimo ristrutturare la nostra attività o acquistare o vendere qualsiasi attività, parte dell’attività e/o beni, potremmo condividere i dati personali raccolti con il potenziale acquirente o venditore; oppure
• se tutte o praticamente tutte le nostre attività aziendali fossero acquistate da un’altra parte, i dati personali potrebbero far parte degli asset da trasferire.

6. Tutela della privacy dei bambini

In base alle informazioni generali fornite sul nucleo familiare, potremmo voler invitare i minori di 16 anni indicati a partecipare a un sondaggio o ad altre attività di ricerca. In tal caso, l’Utente sarà sempre contattato per primo allo scopo di raccogliere il suo consenso in qualità di genitore o tutore legale, prima di invitare il bambino a partecipare all’inchiesta.

7. Utilizzo di cookie e codici simili

Aderendo al Panel e partecipando alle nostre inchieste online, l’Utente accetta l’utilizzo di cookie e di tecnologie simili da parte nostra ("Cookie"), nonché la raccolta di informazioni a partire dal proprio PC/laptop e/o altri dispositivi mobili utilizzati in occasione della partecipazione alle nostre attività di inchiesta online, come indicato di seguito.

Clicca qui per ottenere la nostra Politica sui Cookie completa (incluso l’elenco dei cookie).

Il nostro sito web riservato al Panel e i sondaggi online raccolgono informazioni utilizzando cookie e altre tecnologie funzionalmente simili. I cookie sono file archiviati sul computer dell’Utente. Sono reperibili ulteriori informazioni sulla loro funzione, visitando il sito web www.aboutcookies.org

8. Utilizzo dell’impronta digitale, informazioni sui dispositivi ed altre informazioni sul dispositivo utilizzato dall’Utente

Raccogliamo anche alcune informazioni sul PC/laptop, dispositivo mobile o qualsiasi altro dispositivo utilizzato e l’hardware e il software presenti su tali dispositivi. Ad esempio, si tratta dell’indirizzo IP della connessione a Internet, delle impostazioni dello schermo, del tipo di browser utilizzato, del tipo di sistema operativo, del paese in cui si trova il dispositivo, se è dotato di webcam, ecc. Tali informazioni sono comunicate al nostro provider di fiducia che le converte in un numero di serie unico (l’impronta digitale) e determina se corrisponde a impronte digitali precedenti. I dati raccolti nell’ambito di tale processo sono archiviati su server protetti e sono utilizzati esclusivamente allo scopo di effettuare i necessari controlli qualità ed ai fini della prevenzione della frode, nonché per evitare che i Panellist compilino più volte lo stesso sondaggio. Non sono utilizzati per nessun altro scopo.

Utilizziamo inoltre l’ID del dispositivo mobile per determinare se l’Utente è già membro del Panel o se la sua adesione deriva da qualsiasi pubblicità a pagamento da noi promossa.

9. Per quanto tempo vengono conservate le informazioni fornite?

Le informazioni fornite sul profilo saranno conservate sin tanto che l’Utente manterrà l’adesione al Panel. In tutti gli altri casi, conserveremo le informazioni fino alle scadenze indicate di seguito:

• 2 anni per le informazioni relative all’eventuale riscatto dei punti.
• 3 mesi dalla cessazione, se l’iscrizione viene interrotta su nostra iniziativa, puramente per decisioni commerciali unilaterali (ad esempio, decidiamo di chiudere il Panel interamente o in parte).
• 2 anni, se l’iscrizione viene annullata per frode, frode sospetta, violazione dei Termini e Condizioni, della Politica sulla Privacy o delle regole del sondaggio.
• 2 anni, se l’iscrizione è stata revocata dall’Utente, ma l’account era già stato reperito e sospettato per attività fraudolente prima della revoca.
• 6 mesi, se l’iscrizione è stata revocata dall’Utente, ma l’account non era stato reperito e sospettato per attività fraudolente prima della revoca.
• 2 anni per le informazioni associate specificamente a qualsiasi richiesta di esercizio di uno dei diritti di cui al paragrafo 12.
• A tempo indeterminato, per le informazioni necessarie per onorare qualsiasi richiesta di non essere contattati. L’Utente sarà rimosso dall’elenco solo se esplicitamente richiesto (richiesta di essere nuovamente contattati).
• 6 mesi a partire dalla data in cui l’Utente ha accettato i Termini e Condizioni o dalla data in cui ha fornito la conferma tramite e-mail, a seconda dei casi, per le informazioni già raccolte nell’ambito del processo di iscrizione non andato a buon fine, indipendentemente dai motivi del mancato completamento (ad esempio, non è stato confermato l’e-mail o il numero di cellulare, o non è stato completato il sondaggio obbligatorio sul profilo), per sostenere e mantenere i nostri programmi di qualità e per prevenire eventuali frodi o abusi.
• Sin tanto che sarà in vigore una disposizione legale o normativa ai sensi della legislazione applicabile.
• Per tutto il tempo necessario all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di una richiesta legale.

Ad eccezione delle informazioni sul profilo, conserviamo anche le risposte fornite ai sondaggi. Le risposte fornite saranno da noi codificate con uno pseudonimo per motivi di sicurezza e saranno condivise in forma anonima con i nostri clienti, a meno che l’Utente abbia espresso il suo esplicito consenso ad essere identificato. Rimuoveremo anche l'abbinamento tra le informazioni del profilo e le risposte fornite entro dodici (12) mesi dalla conclusione del progetto, per garantire che queste risposte non possano essere ricollegate all’Utente. In casi particolari, e solo a titolo eccezionale per i progetti a lungo termine, rimuoveremo l'abbinamento tra le informazioni del profilo e le risposte fornite solo entro trentasei (36) mesi dalla conclusione del progetto.

Le informazioni comunicate ai nostri fornitori terzi (come ad esempio il fornitore dell’impronta digitale) sono pseudonimizzate allo scopo di garantire che non possano essere utilizzate dal fornitore o da terzi per risalire all’account dell’Utente. Inoltre, mentre le informazioni sul dispositivo possono essere da noi archiviate per periodi di tempo più lunghi, i destinatari di tali informazioni sono tenuti a non conservarle, né a mantenere l'abbinamento tra tali informazioni e IIS per più di 180 giorni. Se l’Utente ha acconsentito a far parte di un pubblico target o di un pubblico analogo target, i suoi dati saranno trattati per un massimo di 180 giorni a partire dalla data in cui trasmetteremo alcune informazioni limitate (ad es. indirizzo e-mail, ID pubblicitario (ADID mobile) o numero di cellulare) alla piattaforma social media (ad es. Meta), prima che le piattaforme pubblicitarie o social media cancellino tali pubblici target insieme ai dati.

10. Come è garantita la protezione delle informazioni personali raccolte?

Prendiamo con molta serietà le nostre responsabilità nei confronti della protezione delle informazioni personali. Nonostante non esista la sicurezza assoluta, adottiamo ogni possibile precauzione per garantire che le informazioni personali da noi conservate siano protette da eventuali perdite, furti o abusi. Tali misure comprendono una protezione fisica adeguata dei nostri uffici, un accesso controllato ai nostri sistemi informativi e l’uso di connessioni a Internet criptate sicure durante la raccolta delle informazioni personali, nonché il ricorso a data center che forniscono elevati livelli di sicurezza fisica e ridondanza per ospitare i dati e i nostri sistemi.

Nell’ambito del nostro impegno per la sicurezza delle informazioni raccolte, effettuiamo regolarmente audit interni ed esterni per verificare la sicurezza delle nostre informazioni. IIS è certificata conforme ai requisiti degli standard internazionali per la sicurezza delle informazioni ISO 27001, per le ricerche di mercato, sociali e di opinione ISO 20252 e per la gestione della qualità ISO 9001.

Nel caso in cui uno dei nostri fornitori non abbia sede nel Regno Unito, in Svizzera, nello Spazio Economico Europeo (SEE) o in un paese per il quale sia stata accertata l’adeguatezza della protezione dei dati, sono state adottate misure di salvaguardia adeguate, tra cui le Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE. È possibile ottenere una copia delle misure di salvaguardia contattandoci come indicato al paragrafo 12. In caso contrario, i dati personali possono essere inviati ad altri paesi terzi senza implementare ulteriori garanzie, facendo affidamento su una decisione di adeguatezza da parte delle autorità competenti.

11. Processi decisionali individuali automatizzati e profilazione

L’Utente gode di determinati diritti rispetto a qualsiasi decisione presa esclusivamente sulla base di processi automatizzati, compresa la creazione di un profilo. In alcune circostanze, entro i limiti degli scopi sopra indicati, elaboriamo le informazioni personali anche con meccanismi automatici (compresa la creazione di profili). Se rifiutiamo, sospendiamo o interrompiamo la fornitura di un prodotto, di un premio o di un servizio in seguito a questo tipo di decisioni automatiche, ne informeremo l’Utente il quale potrà ottenere le informazioni sul meccanismo logico su cui si è basata tale decisione. L’Utente gode inoltre del diritto di ottenere un intervento umano da parte nostra, di esprimere il suo punto di vista e di rimettere in discussione tale decisione. A tal fine, si prega di contattarci secondo le modalità indicate al paragrafo 12.

Di seguito sono elencate le decisioni specifiche sull’account dell’Utente, basate su processi automatizzati. Qualora l’Utente non concordi con tali decisioni applicabili al suo caso, può contattare il nostro ufficio incaricato della protezione dei dati secondo le modalità indicate al paragrafo 12.

• Iscrizione al Panel con conseguente decisione finale di registrare l’Utente in qualità di membro del Panel.
• Selezione del campione da invitare a rispondere a un specifico sondaggio, secondo le specifiche di campionamento del sondaggio.
• Assegnazione degli incentivi secondo il programma di incentivi applicabile.
• Il nostro programma qualità del Panel assicura la qualità e l’accuratezza del Panel e del campione, come stabilito nei nostri Termini e Condizioni (ad esempio controllo della qualità, convalida e controlli di sicurezza, prevenzione e controllo delle frodi).

12. Come contattarci per accedere alle informazioni personali, correggerle, richiederne il trasferimento e/o cancellarle e/o come inoltrare un reclamo

Diritto di accesso

L’Utente gode del diritto di richiedere una copia delle proprie informazioni personali da noi detenute. Più precisamente, l’Utente gode del diritto di ottenere la conferma che i dati personali sono trattati o meno e, in tal caso, l’accesso a tali dati e alle relative informazioni, quali le finalità del trattamento, le categorie di dati in questione, i destinatari o le categorie di destinatari cui sono stati o saranno comunicati i dati, in particolare i destinatari di paesi terzi o di organizzazioni internazionali; ove possibile, il periodo di conservazione dei dati o, in caso contrario, i criteri rispettati per stabilire tale periodo; oppure, se i dati non sono stati raccolti presso l’Utente, qualsiasi informazione disponibile sulla loro fonte.

Diritto di rettifica

L’Utente gode inoltre del diritto di richiedere la correzione delle proprie informazioni personali da noi detenute. A seconda delle finalità del trattamento, l’Utente ha il diritto di ottenere il completamento dei dati personali incompleti, anche attraverso la presentazione di una dichiarazione integrativa.

Diritto alla portabilità dei dati

L’Utente gode del diritto di ricevere tutte le informazioni fornite in un formato strutturato comunemente utilizzato e leggibile automaticamente e ha il diritto di trasferirle a un’altra parte senza alcun ostacolo da parte nostra, qualora il trattamento sia basato sul suo consenso o sulla necessità di eseguire il nostro contratto, e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell’esercizio del diritto alla portabilità dei dati, l’Utente può richiedere che i suoi dati personali siano trasmessi direttamente da noi, solo se ciò è tecnicamente fattibile.

Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio")

In alcune circostanze, l’Utente ha il diritto di richiedere la cancellazione o soppressione delle informazioni personali da noi detenute, fermi restando i limiti sopra definiti al paragrafo 9. In generale, gli interessati hanno il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei loro dati personali, se i dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o trattati; se gli interessati revocano il consenso in base al quale viene effettuato il trattamento e non esiste alcun’altra base giuridica per il trattamento; o se i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale di IIS.

Diritto alla limitazione del trattamento

L’Utente ha il diritto di ottenere una limitazione del trattamento dei propri dati personali nei casi e alle condizioni previste dalla legge, come ad esempio nel caso in cui l’esattezza dei dati sia contestata o i dati personali non siano più necessari per le finalità del trattamento, ma siano richiesti dall’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali.

Qualora il trattamento sia stato limitato, tali dati personali possono essere elaborati, ad eccezione della conservazione, solo con il consenso dell’interessato o ai fini dell’accertamento, dell’esercizio o della difesa di un diritto in sede giudiziaria o della tutela dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica; o per motivi di interesse pubblico.

Diritto di opposizione

L’Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento basato sul legittimo interesse di IIS o di terzi, compresa la profilazione connessa a tale trattamento. Qualora l’Utente eserciti il diritto di opposizione, IIS non tratterà più i dati personali a meno che non dimostri di avere motivi legittimi e cogenti per il trattamento che prevalgono sui suoi interessi, diritti e libertà, o che lo scopo del trattamento è l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Per esercitare uno qualsiasi di tali diritti, per eventuali domande o richiedere informazioni sulla nostra Politica sulla Privacy o la nostra conformità alle leggi sulla protezione dei dati, si prega di rivolgersi al nostro ufficio incaricato della protezione dei dati.

Può essere contattato tramite e-mail all’indirizzo: [email protected], indicando "Ipsos iSay Panel" nell’oggetto.
O scrivendo a: Rif.: Ipsos iSay Panel
Data Protection Officer
Ipsos Interactive Services SRL
319 Splaiul Independentei, 1 Sema City Building,
4th floor, District 6,
060032 - Bucarest, Romania

Si prega di indicare il numero di membro del Panel (se conosciuto) o l’indirizzo e-mail utilizzato per l’iscrizione al panel Ipsos iSay nell’e-mail o nella lettera inviata.

È possibile contattare il nostro responsabile della protezione dei dati scrivendo a [email protected].

In caso di reclami, sarà nostra cura fare il possibile per cercare prima di risolvere qualsiasi problema in via amichevole, contattandoci all’indirizzo sopra indicato. Tuttavia, l’Utente ha la facoltà di contattare il nostro ente normativo, l’Autorità Nazionale di Controllo per il Trattamento dei Dati Personali (ANSPDCP), all’indirizzo: www.dataprotection.ro

ANSPDCP
28-30 General Gheorghe Magheru Blvd., Sector 1, Bucarest, Romania.
Tel. +40.318 059 211, Fax +40 318 059 602, e-mail: [email protected]
I reclami possono essere inoltrati anche ad altre autorità nazionali preposte alla tutela dei dati.

13. Modifiche alla nostra Politica sulla Privacy

La presente Politica sulla Privacy è regolarmente aggiornata e qualsiasi aggiornamento sarà diffuso su questa pagina web. Informeremo l’Utente di eventuali modifiche tramite e-mail o alla sconnessione dopo qualsiasi modifica. La presente Politica sulla Privacy è stata aggiornata per l’ultima volta il 26/08/2024.

14. Link utili

Autorità Nazionale di Controllo per il Trattamento dei Dati Personali
ESOMAR (Organizzazione mondiale delle società di ricerche di mercato)